mercoledì 31 luglio 2024

CantinaSociale-“Astraforismi”


CantinaSociale pubblica un nuovo album il cui titolo è “Astraforismi”.

Un po’ di storia della band mi pare necessaria, e dal sito di riferimento apprendiamo che… 

CantinaSociale nasce nel 1996, sull’onda di una esperienza di musica per il teatro da parte dei componenti storici della band alla fine degli anni ’70. Nella prima fase di attività della band è presente una teatralità che, nella evoluzione che ha portato a proporre musica esclusivamente strumentale, mantiene ed enfatizza un lato “scenografico musicale” che si avventura tra scene e colori sempre diversi, in particolare nell’ultimo lavoro, ASTRAFORISMI.

La svolta avviene quando il gruppo incontra Beppe Crovella (non credo ci sia bisogno di spiegazioni in merito al “personaggio”) che funge da driver e mette a disposizione l’esperienza della sua label, l’Electromantic Music.

Ma è nel 2017 che avviene il rinnovamento, la formazione si rimodella e la proposta artistica diventa esclusivamente strumentale. In quel caso MAT2020 recensì l'album "Caosfera".

Vediamo quindi i nomi dei protagonisti dell’attuale ensemble e lo strumento di riferimento:

Rosalba Gentile: piano e tastiere

Elio Sesia: chitarre

Marina Gentile: chitarre

Filippo Piccinetti: basso

Massimiliano Monteleone: batteria e percussioni 


Come spesso sottolineo quando mi trovo al cospetto di un album strumentale, esistono pregi e rischi nella valutazione relativa all’aspetto creativo.

Lasciamo da parte per un attimo il lato puramente musicale - anche se in questo caso è fondamentale - e concentriamoci sui significati che sono legati al singolo brano: ci si può solo aggrappare al titolo, cercando di decodificarlo e unendolo alle impressioni da ascolto. I “contro” di questa valutazione sono legati al fatto che è complicato entrare nella testa dell’autore/i… ma è poi così importante conoscere i dettagli del pensiero altrui, non è forse meglio utilizzare note, titoli e dettagli per creare un’idea personale, creando interattività, facendo in modo che anche l’ascoltatore possa diventare protagonista, un elemento attivo in grado di miscelare l’esperienza da ascolto con quella creativa originale?

Mettendo in moto “ASTRAFORISMI” ho fatto così, ho lasciata libera la musica, leggendo passo dopo passo i titoli e gli aforismi corrispondenti di Antonio Catalano (autore dell’art work e del booklet allegato), affibbiando io stesso i messaggi, step by step.

A titolo esemplificativo, alla prima traccia, “Arrabbiati Cronici”, corrisponde l’astrazione “Oggi rotola come un sasso”, didascalia di una vignetta in cui è rappresentata una pietra che all’interno propone volti arrabbiati, uniti dal loro disagio.


Ma quante interpretazioni può suscitare questa immagine abbinata alla traccia?

L’ascolto perfetto, a mio giudizio, è quello che aggrega gli elementi visuali che ho appena descritto alla fruizione dei suoni, che giocoforza verranno condizionati da parole e immagini: il sunto derivante dall’unione delle arti darà grandi soddisfazioni. 


Vediamo la set list: 

1-Arrabbiati Cronici

2-Alfabeti perduti

3-Caffè sospeso

4-Claudi canti

5-I lamentosi

6-Sguardi sospetti

7-Le cose perdute

8-Bla bla


Oltre quarantun minuti di musica che potremmo inquadrare tranquillamente in ambito prog, perché esiste forte contaminazione che sembra lasciare spazio ad una buona dose di improvvisazione.

Non ci sono binari rigidi ma linee guida entro cui creare un mondo sonoro a volte sognante, a tratti psichedelico, con una buona ricerca della melodia e la messa in mostra di un buon virtuosismo mai fine a sé stesso.

Alla fine, si ha l’impressione di avere tra le mani un album concettuale, di cui magari sfuggono alcuni particolari, quelli chiarificatori nel caso in cui ci siano liriche da soppesare, ma la sensazione che esista il fil rouge che lega il tutto appare netta e aggiunge valore al progetto.

Un bel disco, un bel gruppo, una sorpresa per me che non conoscevo Cantina Sociale in modo poco approfondito e che, a questo punto, vorrei ascoltare dal vivo!





martedì 30 luglio 2024

MOONBOUND-“Back to Square Four”

 

MOONBOUND-“Back to Square Four”


Esattamente dodici anni fa, a Genova, nello splendido scenario di Villa Serra, partecipavo ad una delle serate del “Goa Boa Festival”, quella dedicata a due band seminali del prog italiano, BANCO e ORME.

Il BMS poteva ancora contare su Francesco Di Giacomo (Maltese era assente ma ancora tra noi) mentre i “veneziani” presentavano alcune diramazioni, logiche modifiche legate al tempo che passa, con Fabio Trentini al basso (voce affidata a Spitaleri).

Dover commentare un album dei MOONBOUND e trovare nella line up tre musicisti che furono protagonista quel fine luglio 2012 - Fabio Trentini (basso e voce), Alessandro Papotto (fiati) e Maurizio Masi (batteria) -, con un quarto uomo titolare fisso della band di Aldo Tagliapietra - Matteo Ballarin (chitarra e cori) - potrebbe idealmente condurre ad un sunto di un nobile passato, magari rinforzato dalla gioventù, un prodotto sicuramente di qualità, vista la valenza dei partecipanti al progetto; ma bastano pochi secondi di ascolto di uno qualsiasi dei quattro brani del nuovo EP per scoprire che il rock progressivo italiano risiede nel DNA della band, ma non ne condiziona il percorso.

Il titolare di “MOONBOND” è Trentini, che diede vita al suo progetto solista una ventina di anni fa, ma mi soffermo sul presente, giacché nella corposa intervista a seguire emergono molti dettagli interessanti ed esaustivi.

Sono quattro i brani che compongono “Back to Square Four” - alla cui produzione partecipa Markus Reuter - (“If I Were”, “That's The Truth”, “Twenty Years” e “What Will Be Left”) di cui esistono magnifici video realizzati con la formula “live in studio”, con tanto di pubblico (cliccare sul singolo titolo per vedere/ascoltare).

Le mie preferenze musicale - e il mio gusto - mi indirizzano quasi sempre verso un genere specifico, ma all’interno della famiglia allargata del rock trovo quasi sempre soddisfazione, e capita talvolta di essere catturato da un brano nell’arco di pochi secondi, tanto da sentire la necessità di un riascolto immediato. È quanto mi è successo in questa occasione, e ricordo di aver pensato che avrei voluto essere presente alla performance live di cui sopra, perché questa… è la Musica con la M maiuscola, e lasciamo fuori la catalogazione all’interno di generi riconosciuti dall’ortodossia.

Di inusuale - ma funzionale al progetto - la tipologia strumentale, perché inserire i fiati in un power trio significa sottolineare atmosfere e melodie che non sempre sono prese in considerazione dagli amanti del pop-rock, e forse questo tipo di contaminazione è quello che ha a che fare col DNA a cui facevo accenno.

I brani hanno una durata tra i tre e i cinque minuti, quindi potenzialmente utili, anche, al passaggio radiofonico.

Le liriche, proposte in lingua inglese, prendono spunto dal quotidiano e da sentimenti comuni che si possono estrapolare dopo depurazione di una contenuta cripticità, facendoli propri dopo eventuale traduzione,

Con il primo, If I were (Let's Make It Real)”, emergono gli assi portanti dell’attuale sound MOONBOUD: una voce caratterizzante, una sezione ritmica “pulita” ma coinvolgente, un profumo di “Police” legato soprattutto ad un tocco ricercato di Ballarin (lo conoscevo più come “gilmouriano”), il tutto cesellato dall’intervento di Papotto, creatore e cesellatore di atmosfere uniche.

Let’s make it real tonight, make it real today

Life won’t pass me by, no time to linger

Let it be real tonight, make it real today…


Si prosegue con “That's The Truth” e le convinzioni si rafforzano: in un altro paese, in un’altra era… sarebbe una hit!

Sto sottolineando il lavoro di grandi professionisti, ma non sempre la somma di skills fornisce un risultato godibile e spesso il virtuosismo resta fine a sé stesso, ma non è questo il caso: un pezzo che induce un certo spleen, sottolineato dal passaggio finale dei fiati che attribuisce al tutto il concetto di “sad but wonderful”.

We all struggle to see clearly

And we disguise what we refuse

We go all out to sweeten poison

We just don’t want to face what’s true

But that’s the truth…


Con “Twenty Years” il tempo si dilata e si superano i cinque minuti.

È forse questo il brano più vicino al prog: tempi dispari, atmosfere cupe, chitarra dominante e ipnotica, con Papotto che lascia il clarinetto e svisa sul flauto traverso e Trentini che stupisce - mi stupisce! - per il colore della sua voce. Quando i Jethro Tull incontrano i Police!

Traccia da… innamoramento fulmineo!

Twenty years together

And twenty years more, chasing a dream

We’ve shared for a lifetime

We thought it would last forever

Cities, countries and no peace into your heart


L’epilogo è affidato a “What Will Be Left”, un pezzo che sottolinea la forza e le caratteristiche di questo gruppo, con l’entrata in scena della lap steel guitar che Ballarin utilizza per i due minuti finali.

When hate prevails

When love starts taking other forms

Winds change and we’re not made to last

So what will be left?


Che altro dire… un gran bel disco, una sorta di simbolo dell’equilibrio in ambito pop rock, a mio giudizio lavoro trasversale, in grado di toccare tutti i palati, almeno quelli di chi fruisce musica in modalità “open mind”.

Per approfondire suggerisco la lettura dell’intervista a seguire…


Il progetto Moonbound nasce molti anni fa e ritorna oggi con un nuovo volto, un diverso assetto dovuto a protagonisti differenti… quasi tutti. Che cosa lega, musicalmente parlando, questa proposta rispetto ai quattro lavori precedenti?

Fabio: In effetti il progetto Moonbound esiste da quasi 20 anni, ho iniziato quando ancora vivevo in Germania. È sempre stato il mio progetto solista, malgrado il prezioso contributo di tanti ospiti internazionali, anche molto illustri. Dopo il terzo album avevo un po’ perso lo slancio, sentivo di aver detto tutto, almeno in quella forma. Quando Alessandro e Maurizio mi hanno proposto di riportare in vita il progetto insieme in forma di band, ho pensato che fosse un’idea interessante, anche perché siamo musicisti con gusti musicali in parte simili e in parte molto diversi, ma sicuramente complementari. L’arrivo di Matteo ha reso la line-up perfetta, ed il nuovo EP “Back To Square Four” credo mostri una notevole freschezza ed energia tipica delle nuove band, pur mantenendo una forte coerenza col passato discografico del progetto.

Fabio Trentini

Per chi conosce il prog italiano il quartetto Trentini/Ballarin/Papotto/Masi appare una garanzia, un supergruppo da cui è lecito aspettarsi solo buona musica: come nasce il connubio tra musicisti provenienti da differenti esperienze e geograficamente lontani?

 

Maurizio: Con Fabio ci siamo conosciuti praticamente sul palco. Il Banco e Le Orme negli anni 2011/2012 decidono di andare in tour insieme. Serate con doppio concerto e con una parte finale tutti insieme sul palco (circa 11 musicisti): doppia batteria, 2 bassi, tastiere, chitarre, voci, ecc. Lì ci conosciamo e abbiamo anche l’opportunità di frequentarci e soprattutto di suonare insieme. La stima reciproca e la giusta sintonia come musicisti ci hanno portato poi a collaborare. Con Matteo ci siamo invece conosciuti in occasione della preparazione dell’EP ed è stato un acquisto determinante sotto tutti i punti di vista.

Matteo: Durante il periodo Covid ho ricevuto una chiamata da Fabio, per iniziare a lavorare assieme ad un progetto molto ambizioso su Peter Gabriel (cosa che prossimamente prenderà concretamente vita assieme al nostro compagno di tasti Francesco Signorini); dopo un incontro verbale molto positivo, abbiamo iniziato a collaborare assieme in vari progetti musicali, con grande intesa sia musicale che umana, fino ad arrivare al traguardo più importante: Moonbound. A tal punto ho avuto l’enorme piacere di conoscere Maurizio e Alessandro e l’opportunità di suonare al loro fianco in questa fantastica band.

Matteo Ballarin

Etichettare la musica non mi pare mai una buona cosa, ma diventa un’esigenza quando occorre afferrare nuovo pubblico, incerto o curioso: come definireste il vostro sound attuale?

Fabio: Credo sia un sound sicuramente coerente con quello della discografia precedente del progetto Moonbound: un pop-rock raffinato ed orecchiabile, dal taglio “vintage” arricchito da elementi moderni, e caratterizzato da marcati “guizzi” prog. Con l’arrivo di Alessandro si è aggiunto il suono degli strumenti a fiato che espande notevolmente la gamma di colori a nostra disposizione.

Alessandro: Le canzoni dei Moonbound fanno sicuramente parte di un genere molto ampio come quello del Pop-Rock ma le diverse sfumature presenti in ogni singolo brano rendono molto difficile etichettare il sound. Gli strumenti utilizzati richiamano gli anni ’70 e il Progressive Rock dei Genesis o dei King Crimson, gli arrangiamenti richiamano gli anni ’80 e quel Pop raffinato dei Police o dei Talking Heads, ma se analizziamo questa musica nei particolari possiamo vedere come in ogni brano si trovino alcune caratteristiche dal sapore moderno, elementi che rappresentano una novità musicale, qualcosa che non si riesce ad etichettare. Si tratta insomma di un progetto che “guarda” con rispetto alla musica del passato ma allo stesso tempo cerca di costruire una strada personale per il suo presente e per il futuro.

Alessandro Papotto

Facile abbinare i vostri nomi a due gruppi di riferimento del prog rock italiano - BANCO e ORME -, ma ad un primo ascolto - che intensificherò nei prossimi giorni - non ho trovato atmosfere che riportano a quegli esempi, piuttosto un sound molto originale… mi sbaglio?

Fabio: Penso che sia proprio la fusione delle nostre molteplici influenze ed esperienze a dare forma al suono attuale del gruppo. Le Orme non sono state solo una band di cui ero fan fin da ragazzino, ma anche una delle mie esperienze musicali più importanti. Tuttavia, sono sempre stato molto attratto dalla musica internazionale e credo che nel mio songwriting si senta chiaramente l’influenza di gruppi come i Beatles e i Police, o di Peter Gabriel, ma anche di cose meno “facili” come i King Crimson ed i Japan.

Matteo: Avendo un background sonoro e di ascolti abbastanza diverso dalle sfumature e dallo stile Moonbound, per me è una costante sfida nella ricerca di suoni e soluzioni musicali a livello chitarristico; sicuramente un’opportunità enorme di crescita musicale. Inoltre, lavorare con musicisti con un’esperienza tale è per me una cosa estremamente stimolante.

Alessandro: Il Banco del Mutuo Soccorso e Le Orme rappresentano il nostro background, le nostre radici, una enorme esperienza musicale e di vita. Poi, ovviamente, ognuno di noi porta all’interno di Moonbound una grande quantità di esperienze diverse che vanno dalla Musica Classica al Jazz, dalla Fusion al Pop, dalla Canzone d’Autore alla Musica Popolare. Questo processo crea una commistione di elementi unica, una ricchezza di spunti creativi che rappresenta il motore di una band come la nostra ma anche di un sound che possa risultare personale e originale al tempo stesso.

Come e quando nasce “Back to Square Four”? È sgorgato facilmente o il parto è stato difficoltoso?

Fabio: Inaspettatamente, è stato molto facile, almeno per me. Quando abbiamo deciso di produrre qualcosa di nuovo insieme (nel 2022) ho detto ai miei colleghi che erano ormai sei anni che non componevo più brani per Moonbound e che non sapevo se sarei stato capace di sfornare materiale nuovo di buona qualità quasi “a comando”. Invece, vuoi per la lunga pausa, vuoi per l’entusiasmo della nuova band, nel giro di un paio di mesi i demo dei pezzi dell’EP erano pronti e sono piaciuti subito a tutti. Il resto, cioè la produzione, è stato tutto in discesa, anche perché abbiamo tutti grande esperienza anche come turnisti.

Ho visto i video dei quattro brani dell’EP, e mi ha entusiasmato la modalità “live in studio”, con un pubblico attento e partecipativo, che mi ha ricordato vagamente il rito del vinile, ovvero la socializzazione legata alla fruizione della musica: come è nata l’idea?


Fabio: In realtà questo tipo di formula esiste già da parecchio, un esempio notevole è quello che diedero gli Snarky Puppy coi loro incredibili concerti in studio alcuni anni fa. Abbiamo pensato che un tipo di spettacolo di quel genere, tecnicamente molto curato ed esclusivo, a “numero chiuso”, fosse un’idea migliore e meno “volatile” rispetto a un classico concerto di presentazione in qualche locale. I feedback che stiamo ricevendo e l’oggettiva qualità del materiale audio e video ci stanno dando ragione.

Maurizio: Gli Snarky Puppy sono stati sicuramente il nostro riferimento. Ci piacevano i loro video su YouTube dove il pubblico, immerso completamente nel concerto grazie all’ascolto in cuffia, sembrava gradire particolarmente questa modalità. In realtà eravamo partiti per presentare il nostro EP in un locale con uno showcase standard ma sinceramente un po’ di preoccupazione aleggiava tra di noi. Avevamo lavorato tanto, sia durante le prove che a Bassano del Grappa durante le registrazioni del disco, nella ricerca di equilibri, suoni, incastri, dinamiche… e c’era un po’ il timore di non riuscire a comunicare nella maniera migliore tutto questo impegno. Abbiamo pensato quindi di provare a fare una cosa diversa. Il coinvolgimento dei nostri amici e grandi professionisti Alex ed Andrea Di Nunzio del NMG Recording Studio di Palestrina e di Lele Anastasi e Giancarlo Proietti per la realizzazione dei video ha fatto il resto. Per noi è stata un’esperienza emozionante e gratificante allo stesso tempo e credo di poter parlare anche per gli altri. Suonare sapendo di poter comunicare esattamente quello che volevi arrivasse alle orecchie del pubblico e di avere la completa attenzione di chi ascolta è una cosa molto bella.

 

Maurizio Masi

Rivedendovi e riascoltandovi pensavo che un tale assortimento strumentale è unico e inusuale: frutto di ricerca specifica o fatto casuale?


Fabio: Per quanto mi riguarda credo un po’ entrambe le cose. Da una parte c’è un certo tipo di ricerca ed estetica sonora negli arrangiamenti, spesso costruiti intorno alle mie linee di basso, che è sempre stato un elemento distintivo del progetto. Dall’altra ci sono tutti i nuovi e favolosi colori che i membri del gruppo apportano: il drumming solido, ricco e fantasioso di Maurizio, l’estro ed il virtuosismo di Alessandro con i suoi vari strumenti a fiato ed il sax midi, ed il chitarrismo poliedrico di Matteo, che possiede sia la sensibilità che la visione sonora perfetta per il progetto.

Alessandro: Credo che il coinvolgimento di tutta la band nell’arrangiamento dei brani sia la soluzione ottimale, quella che permette di esprimere la creatività di ciascun musicista. Inoltre, ognuno di noi sa suonare molti strumenti musicali diversi e queste capacità vengono messe al servizio della musica e del progetto che portiamo avanti. Secondo me con il futuro coinvolgimento della band anche dal punto di vista compositivo si creeranno i presupposti per un progetto ancora più stimolante, presupposti che regaleranno nuova linfa vitale ai Moonbound. A proposito di assortimento strumentale colgo l’occasione per ringraziare il nostro amico tastierista Francesco Signorini, che ci supporta durante i concerti e ci permette di avere molte più possibilità espressive durante la performance.

 

Che cosa significa avere nel team di produzione Markus Reuter, in termini di sound finale?


Fabio: Markus è sempre stato un elemento chiave del progetto Moonbound, sia come co-produttore, che come label e anche musicista in alcuni pezzi. Non ha un approccio “invasivo”, è il tipo di produttore che sa come aiutarti a vedere il tuo lavoro da nuove angolazioni. A volte ti fa notare solo un dettaglio apparentemente piccolo, ma che finisce per migliorare significativamente il pezzo. Collaborare con lui è sempre stata una manna per me, e credo che sia il musicista/produttore da cui ho imparato di più in assoluto.

 

L’EP è uscito nel mese di aprile… avete in programma live o momenti di pubblicizzazione?


Fabio: Ci piacerebbe molto poter partire “on the road” al più presto ma al momento siamo ancora alla ricerca di partner per realizzare un tour di livello adeguato. Attualmente ci stiamo concentrando molto sulla promozione online. Non è escluso che si organizzi qualche altro evento “mirato”, come il live in studio a Palestrina, in un futuro prossimo. Di certo, produrremo materiale nuovo a breve/media scadenza.

 

Un’ultima cosa: c’è qualcuno di voi che mi sintetizza il pensiero comune legato all’attuale stato della musica?

Fabio: Non è una domanda facile. Da una parte vedo molta decadenza, una significativa perdita di know-how e cultura musicale, e una strana “smania di allinearsi” con ciò che fanno gli altri, soprattutto nel mainstream, ma spesso anche in altri generi. Quello che personalmente mi manca di più è il songwriting di qualità. Non c’è più molta gente in giro capace di scrivere brani veramente validi, è come se si desse più importanza all’impatto sonoro complessivo, rispetto al valore delle composizioni. Spesso, ascoltando la musica attuale, mi resta solo la sensazione di un suono d’insieme, piuttosto che di belle canzoni. Tuttavia, a volte mi capita di imbattermi in artisti semi-sconosciuti che producono cose fresche ed interessanti, magari autoprodotte ma di altissimo livello (ad esempio su piattaforme come Bandcamp). Quindi c’è sicuramente una sorta di “mondo parallelo” dove gli artisti e la musica di spessore esistono ancora. Il problema ovviamente è la diffusione su larga scala e la commercializzazione, poiché il mercato mainstream sembra essere completamente scollegato da questa realtà, e la difficile sostenibilità di tanti di questi prodotti (specialmente se parliamo di band) è un punto estremamente critico della questione. Se poi pensiamo al fatto che con l’intelligenza artificiale ormai si sta arrivando a produrre musica praticamente senza il bisogno di coinvolgere artisti, credo che nell’insieme le prospettive per il futuro siano a dir poco incerte.





lunedì 29 luglio 2024

Nel ricordo di Paolo Giaccio


Il 29 luglio del 2019 ci lasciava Paolo Giaccio, uno dei "pionieri" della radio, divulgatore di buona musica, giornalista, autore e molto altro.
Allego ricordo di Carlo Massarani ed altri presi in rete...


Paolo Giaccio è stato un giornalista musicale, autore e dirigente televisivo, per decenni infaticabile aggregatore di talenti. Ha debuttato, alla radio nella redazione di «Per Voi Giovani» alla fine degli anni Sessanta contribuendo allinnovazione della radiofonia italiana. Fra le sue «creature» più importanti il settimanale «TV Odeon» con Brando Giordani e soprattutto il programma Cult «Mister Fantasy»



Di Carlo Massarini

Canzone per un amico.

Come e cosa si scrive di una persona che ti ha cambiato la vita?
Perché Paolo Giaccio è stato la persona che ha inciso di più nella mia vita professionale, e quello che abbiamo fatto insieme rimane, senza false modestie, nella storia della radio-televisione italiana.
E’ partito tutto, un po’ per gioco un pò sul serio, da un negozio di vinile. Come High-Fidelity, come si usava conoscersi, studiarsi e frequentarsi in quegli anni in cui gli Lp che portavi sotto il braccio erano la tua carta d’identità. E quindi, il tuo biglietto da visita per ‘entrare’ (dovunque fosse l’ingresso), o essere lasciati fuori, a cercare un altro gruppo, con altri gusti. A Roma era Consorti, e su quell’angolo di Via Giulio Cesare sono sfilati molti di quelli che adesso fanno - nei modi più diversi - il mestiere del comunicatore, o del discografico. Lui era più grande (2 anni a quell’età fanno la differenza, tanto più se, come Paolo, sei nato già grande), e ha aperto la pista. Era una pista da scoprire, tracciare, non c’erano precedenti, non c’erano istruzioni. La via al rock in Italia. All’inizio Per Voi Giovani, ereditata da Renzo Arbore, in coppia con Mario Fegiz. Era il 1970, e l’Italia viveva uno strano post-68, che sarebbe presto deragliato in guerriglie e guerra. Intanto, c’erano scuole e fabbriche occupate, fermenti giovanili e bollenti, voglia di cambiamento. PVG si collegava con i luoghi, faceva sentire le voci, risvegliava coscienze. Troppo. Per volere del Ministro dell’Istruzione di allora Paolo fu esiliato a Londra (che nel 1971 era un bell’esilio, oggettivamente), e al suo posto entrai io. Ero quello che ‘sapeva bene l’inglese’, che mi era già valso un ruolo di traduttore dei testi, perché, giustamente, sosteneva che per farle arrivare in tutta la loro forza le canzoni di Dylan, Cohen, Stones e Zappa e tutti gli altri le parole andavano comprese, godute. Come quelle di una nuova generazione di cantautori italiani.
Non c’era Internet, gli Lp e i 45 giri venivano pubblicati in Italia con ritardo imprevedibile (anche mesi, ‘Mr Fantasy’ uscì a dicembre ’67 e lo comprai a marzo ‘68…), a volte mai. Non c’erano programmi alla radio, né alla tv, poche finestre non specializzate in cui potevi magari beccarti qualcosa di clamoroso, ma per caso. Il rock non era di massa, i ragazzi non potevano sapere cosa uscisse in GB e USA, quando sentivano per la prima volta Traffic, o Pink Floyd, o Genesis e Van der Graaf sgranavano occhi, spalancavano le orecchie e ringraziavano di avergli fatto conoscere musica che nemmeno immaginavano esistesse. Si trasmettevano gli album per intero. Gli Spotify kids non capiranno come fosse possibile, se guardo indietro sembra davvero una favola di qualche secolo fa.
A metterla in onda c’era un gruppo variopinto di pionieristici dj molto diversi di testa e di gusti: Massimo Villa, Michelangelo Romano, Raffele Cascone, Richard Benson, Dario Salvatori, Gianluca Luzi, Claudio Rocchi, due ragazze -opposte anche loro- Fiorella Gentile e Maria Laura Giulietti, e lo stesso gruppo, sempre mutevole per via della contrattualistica RAI, scese anche la notte e a Popoff (beh, notte, 21.30, ma dopo c’era il Bollettino dei Naviganti e la filodiffusione…). Paolo era un fratello maggiore, suggeriva, faceva da cuscinetto con i dirigenti, stimolava, e apprezzava le stranezze – anche se la sua bibbia era Neil Young, ognuno di noi ha una stella polare.
Finito il decennio della radio, Paolo entrò come funzionario a RAI1 sotto la guida del grande Brando Giordani, direttore che - come Paolo Valmarana a Raio Uno- lasciava fare ‘ai ragazzi’, pensando che qualcosa di buono ne sarebbe uscito. Più che buono, direi. Epocale. L’intuizione di Paolo di raggruppare in un programma quello che da qualche anno, ma come materiale promozionale, era usato a volte negli intervalli al posto delle pecore, e di farlo in un contesto televisivo nuovo, è la grande idea di Mister Fantasy, il primo programma al mondo (prima di MTV) sui videoclip. L’epopea di MrF fa parte dell’immaginario collettivo di una generazione: centinaia di video trasmessi, tanti artisti lanciati e tanti altri già affermati ripresi in modo nuovo, la grafica -straordinaria- di Mario Convertino. Vicinanza ai movimenti artistici milanesi (l’architettura dello Studio Memphis, con Sottsass e Mendini), aperture sul mondo del video-teatro, video-moda, video-design. Puntate in studio, a casa, sui tram, all’estero, nei locali. Le video-lettere, peccato non averle tenute, racconterebbero molto di quegli anni, e dei ragazzi che li abitavano, ‘fra il TG della notte e l’alba’. Video era la parola chiave degli anni ‘80, in cui la musica stava cambiando ancora, con l’ingresso delle strumentazioni digitali. Una tv nuova, diversa, piena di intuizioni, di contaminazioni, internazionale di gusto e di intenti. Paolo era uno che amava vivere, circondarsi di gente, conoscere di tutto, era uno degli uomini più curiosi che ho conosciuto. Sapeva cogliere le novità nell’aria - se cercavi una nuova tecnologia, potevi essere sicuro di trovarla da lui - e trasformarle in spunti televisivi, o di vita. La locanda Solferino a Milano era una base operativa, un porto di mare, in fondo una replica della sua casa, dove ogni cena, o festa, era un punto interrogativo: chi ci sarà stasera?, e puoi giurare che gente con cui discutere, o abbracciarsi, o interrogarsi, o rivedersi dopo 20 anni ce n’era sempre. Era questa la sua genialità: mischiare, divertirsi a farlo e vedere cosa ne veniva fuori. Sempre con una gentile e invisibile regia, mettendo sempre a proprio agio, perché se si è signori e se ami la vita non puoi usare le persone, ma aiutarle a costruire qualcosa di diverso.
Il diverso, il nuovo, è stato sempre il motore. Come quella notte di febbraio 95, una telefonata dal nulla per dire “ti chiamerà Renato Parascandolo (un altro del gruppo di PVG, Nagra in spalla e interviste politiche, poi direttore di Rai Educational), ti proporrà un programma piccolo. Ma tu accetta, perché è il futuro”. Era Media/Mente, era Internet, era davvero il futuro. Io non lo sapevo, lui sì. O come quando mi chiamò, da vicedirettore di Rai5, e nel tempo, in direzione ostinata e contraria, siamo riusciti a riportare in onda un magazine di musica, Ghiaccio Bollente. La musica. Ci ha legato l’ossessione di fare qualcosa di qualità in quel campo così importante per noi e così ignorato in tv. Lo strumento di comunicazione e condivisione più importante dei nostri tempi, una fonte inesauribile di emozioni, e non un programma. Sapevamo che c’erano storie da raccontare, narrazioni da mozzare il fiato e far salire i lucciconi, e si faceva fatica ad avere uno spazio, persino di notte. Strano mondo. Ma forse era la nostra visione a essere ormai ‘contraria’. Voler raccontare le storie, e la storia, scendere in profondità, quando tutto è così rapido, superficiale, fatto al volo e al volo dimenticato. Questo è uno dei motivi per cui Paolo mancherà non solo a me e a quel gruppone di amici costruito nel tempo, ma -anche se non lo sanno- a tante altre persone.
Negli ultimi anni ci sono stati pezzi della mia generazione che ci hanno lasciato, creando un vuoto impossibile da colmare, e delle memorie meravigliose e irripetibili. Lasciandoci ‘helpless’, piccoli e impotenti di fronte allo scorrere della vita. Questo è il più grande di tutti.
Ciao Paolo, grazie di 50 anni di amicizia, e dovunque tu sia, long may you run.


                       PROGRAMMI RADIO TV DEGLI ANNI 60-70 / 1: POPOFF

Il titolo era ovviamente un gioco di parole, pop-off, ovvero oltre la musica pop, fuori dalla musica pop, ma ricordava anche il nome dello scienziato russo Alexsander Popov, studioso delle microonde poi usate per la tecnologia radio (insomma, una sorta di rivale di Marconi) e suonava comunque come una parola russa (erano di pochi anni prima il Dot tor Zivago e il successo italiano del "kasachock").

Il programma è andato in onda dal 22 ottobre 1973 al 2 ottobre 1976, nel nuovo spazio serale dalle 21 e 30 alle 22 e 30, per sei giorni la settimana (domenica esclusa) sul secondo canale di Radio RAI (allora Secondo Programma). Per diversi anni seguiva il programma musicale di grande successo Supersonic, di taglio più commerciale, costituendone una sorta di integrazione con generi meno noti al grande pubblico. La collocazione era una novità per la Rai, che apriva così una nuova fascia serale, sinora non dedicata a questo genere di programmi. Costituendo così anche una anticipazione della fascia serale che poi sarà ampiamente utilizzata dalle radio libere che sarebbero arrivate 3-4 anni dopo.
Curatore della trasmissione era Paolo Giaccio, poi Paolo Grazzini, conduttori molti degli stessi presentatori della edizione pomeridiana di Per voi giovani, che alla sera potevano proporre musica meno condizionata dalle esigenze della fruibilità e dai ritmi derivanti dalla collocazione in una fascia oraria molto frequentata. Al microfono quindi buona parte del giro di Per voi giovani, a partire da Carlo Massarini, che iniziava le trasmissioni annunciando: "Popoff, un'ora di sana e solida musica rock!" e dal popolare Raffaele Cascone con la sua idea, condivisa con Massarini, di "rock del Mediterraneo".
Potevano essere proposti oltre al rock, brani di jazz, soprattutto del più attuale jazz-rock, oppure progressive di durata inconsueta (pur se anche a Per voi giovani non esistevano vincoli di durata così stringenti come ora), oppure folk con contaminazioni varie, più raramente hard-rock e metal. Era anche possibile, nella dimensione più rilassata e riflessiva della sera, recuperare la musica del recentissimo e fecondo passato, che non aveva fatto in tempo a raggiungere il pubblico italiano.
I primi conduttori sono stati Fiorella Gentile, Massimo Villa, Carlo Massarini, Maria Laura Giulietti, Dario Salvatori, Michelangelo Romano, che il martedì presentava i cantautori italiani e si alternava con Gianluca Luzi. In seguito si sono aggiunti Nicola Muccillo, Raffaele Cascone.
Non c'erano vere e proprie sigle di apertura e chiusura, e cambiavano anche con i conduttori, una sigla di chiusura del programma spesso utilizzata è stata Aegian sea degli Aphrodite's Child.
A fine '76 il programma venne cancellato, per essere sostituito all'inizio dell'anno successivo da un programma di impostazione simile, chiamato Radio 2: 21 e 29. Dei conduttori precedenti rimase il solo Massarini (che abbandonò prima della fine di questo ciclo per contrasti con la produzione), assieme a Fabio Santini, Peppe Videtti, Rossella Lefevre, Sabina Fabi.


(nella foto P. Giaccio, a sin. con gli occhiali, insieme a R. Cascone e Chiara Forzano)

Addio a Paolo Giaccio.
Conduttore radiofonico di Per Voi Giovani negli anni '70 insieme a Raffaele Cascone, Carlo Massarini, Claudio Rocchi, Mario Luzzato Fegiz.
Pionieri in Rai della musica alternativa (così era denominata a quel tempo la musica pop e rock per distinguerla da quella commerciale) e della controcultura giovanile.
Per Voi Giovani e Pop Off furono le trasmissioni radiofoniche che fecero da colonna sonora alla mia gioventù e a quella di tanti altri di quella generazione.


domenica 28 luglio 2024

Alla scoperta del "Prog da Camera" dei iamthemorning

 


Tra le tante diramazioni della musica progressiva, il “Prog da Camera” proposto dai iamthemorning mi pare emerga per la sua nobiltà intrinseca.

Vediamo di scoprire qualcosa in più su di loro.

 

iamthemorning è un duo russo di rock progressivo/chamber pop formatosi nel 2010, composto dalla cantante Marjana Semkina e dal pianista Gleb Kolyadin.

L’ensemble si è formato all'inizio del 2010. Il loro nome è tratto dalla canzone "I Am the Morning" dall'album di debutto degli Oceansize, Effloresce. La band ha auto-pubblicato il loro album di debutto, ~, nell'aprile 2012.

Il secondo album in studio, Belighted, è stato pubblicato da Kscope nel settembre 2014. Registrato e mixato a Londra da Marcel van Limbeek (Tori Amos), l'album vede la partecipazione di Gavin Harrison dei Porcupine Tree. Il loro terzo album in studio, Lighthouse, vede la partecipazione del bassista Colin Edwin, anch'egli dei Porcupine Tree (ex), e del cantante Mariusz Duda dei Riverside oltre a Harrison e Limbeek. La band ha prodotto tutti e tre gli album.

La band ha vinto il premio “album dell'anno” con il loro Lighthouse ai Progressive Music Awards del 2016.

La musica di iamthemorning è generalmente descritta come "Chamber Prog" o "Chamber Progressive Rock" sia dai recensori che dalla band stessa, in riferimento alla combinazione di musica rock progressivo e musica da camera. Sebbene Marjana Semkina e Gleb Kolyadin siano gli unici membri ufficiali della band, iamthemorning include tipicamente diversi altri strumenti come chitarra, basso, batteria, quartetti d'archi e vari strumenti a fiato.

Il giudizio al lettore...

 

Discografia

Album Studio

~ (2012)

Belighted (2014)

Lighthouse (2016)

Ocean Sounds (2018)

The Bell (2019) 

EP

Miscellany (2014)

Counting the Ghosts (2020)

Album Live

From the House of Arts (2015) 

DVD

Ocean Sounds (2018)

 

sabato 27 luglio 2024

Osanna a Finale Ligure il 25 luglio- Open act Missing Ink-Commento alla serata

Il 25 luglio scorso una delle band seminali del prog rock italiano ha fatto tappa a Finale Ligure, cittadina della Riviera del Ponente ligure, che in questa parte dell’anno raccoglie un pubblico naturale fatto, anche, di passanti per caso.

Il gruppo in questione è quello degli OSANNA, di cui racconterò le mie impressioni relative alla performance, ma per andare in ordine cronologico mi soffermo su quello che un tempo era definito “gruppo spalla”, in questo caso i locali Missing Ink, freschi di album di esordio, “Undrawn”, prodotto e distribuito dalla Ma.Ra.Cash. Records di Massimo Orlandini.

Ho immaginato la loro emozione nell’anticipare un pezzo di storia di casa nostra, ma la loro grinta e scioltezza è stata premiata dal gradimento del pubblico.

I Missing Ink sono, in ordine alfabetico: Gloria Berra (voce solista), Antonio Capezio (basso e cori), Elia Colnaghi (chitarre e cori), Gabriele Sbarra (batteria) e Diego Sgarlato (tastiere e cori).

Propongono buona parte dell’album, come dimostrano i brani inseriti nella set list:

The Blood of Liars

Prophets of Sarax

Changing World

Time Machine pt.1 - Boombox

New Deal 

Tanta energia e la ricerca di idee nuove da miscelare con gli ingredienti obbligati del prog, con la front woman che tiene il palco con sicurezza, con l’impressione che il top della loro carburazione sia arrivato al momento del passaggio di consegne. Poco male, per ascoltarli in modo più completo basterà aspettare poco più di un mese e il Festival di Veruno darà loro una chance ancora più completa.

Per dare un’idea di quanto accaduto propongo un medley, di scarsa qualità, ma utile a fornire un esempio della loro proposta musicale.


Il clou era ovviamente rappresentato dagli OSANNA, band di cui ho scritto in ogni modo possibile, ascoltata un paio di volte alle origini della loro storia, e moltissime altre nel nuovo millennio, quello caratterizzato da un nuovo nucleo di musicisti che accompagnano il vate Lino Vairetti.

Per me assistere ad un loro concerto non rappresenta mai un’incognita, so perfettamente cosa possono fornire dal vivo, sia nella formazione basica che con l’aggiunta di guest importanti, come accade con David Jackson o Gianni Leone.

Musica di grande qualità, ensemble di musicisti eccezionali, scenografia di forte impatto visivo, rispetto totale di amici e “colleghi”, musica contaminata che, partendo dall’amore per il prog, unisce elementi di cultura locale e aspetti teatrali.

Li ho trovati al tavolo della cena e a fine serata ho avuto la sensazione che la serenità che si percepisce all’impatto si trasferisca poi sul palco, dove il pubblico comprende la loro essenza, venendo catturato dal mix di gioia e musica.

Tra i gruppi di genere, soprattutto tra quelli storici, credo che gli OSANNA siano quelli più impattanti dal vivo, capaci di catturare un pubblico trasversale, non necessariamente conoscitore del prog.

E anche questa volta ho trovato conferma alle mie usuali impressioni.

Pazzesco il loro approccio al palco, tra storia e attualità, tra rock puro e contaminazione, tra virtuosismo e melodia.

Non si dimenticano mai gli amici, c’è sempre spazio per Luis Bacalov e Danilo Rustici e per tutta una serie di gruppi a cui sono legati nomi conosciuti, il tutto raccolto, in questo caso, in un medley prog, che unisce Francesco Di Giacomo e il suo BANCO, la PFM, gli Area e Demetrio Stratos. Lascio per ultimo il ricordo dedicato a Vittorio De Scalzi - la cui dipartita si è ricordata in questi giorni -, omaggiato nella sua terra, su suggerimento di Franco Vassia, con un brano simbolo dei New Trolls, “Una miniera”.

Il mattatore è l’antico Lino Vairetti (voce, chitarra e armonica), coadiuvato alla perfezione dal figlio Irvin (voce e synt), con Gennaro Barba alla batteria, Sasà Priore alle tastiere, Enzo Cascella al basso e Pasquale Capobianco alla chitarra.

Ci sarà spazio per tutti, perché oltre all’ovvio team work sono queste le occasioni in cui è possibile mettere in mostra le skills personali, quelle tanto amate dal pubblico, per cui arriva sempre il momento per l’assolo di batteria di Barba, per la messa in mostra delle abilità tecniche di Priore e Cascella (perché il basso può essere qualcosa in più della metà della sezione ritmica!), per gli assoli chitarristici di Pako e per il grande apporto vocale del giovin Vairetti, che disegna col padre duetti godibilissimi.

Lino è un animale da palcoscenico, e mixa l’esperienza al talento e, soprattutto, riesce sempre a trovare la sintonia col pubblico.

Non importa se ci sono vuoti di tecnologia, a volte anche un semplice telo gestito a quattro mani può diventare uno schermo su cui proiettare la storia, cosa avvenuta un paio di volte nel corso di serata.

La scaletta proposta ripercorre la storia della band dal ’70 ad oggi ed è la seguente…

 

L’UOMO

INTRO ANIMALE SENZA RESPIRO

MIRROR TRAIN

TAKA BOOM

IN UN VECCHIO CIECO

VADO VERSO UNA META

CE VULESSE

PRELUDIO

THERE WILL BE TIME

PRELUDIO (reprise)

‘A ZINGARA

NON SEI VISSUTO MAI

ANTOTRAIN

UOMO DEL PROG

TU

PROG GARDEN MEDLEY

FUJE ‘A CHISTU PAESE


Un set senza tregua, dove anche il rito del bis viene eliminato, perché non c’è tempo da perdere, le note sono preziosissime, nessuna deve andare persa!

Anche in questo caso propongo un po’ della loro musica, catturata da un telefonino e quindi di bassa qualità.



Alla fine, grande festa dietro il palco, con Lino e i suoi ragazzi che non si fanno pregare per lasciare a tutti un ricordo, perché i divi da queste parti hanno vita breve, mentre gli OSANNA sono… la storia della musica italiana.

Che dire, se non li avete mai visti suonare non perdete tempo e cercate il loro prossimo concerto, sono certo che concorderete con me che … ne valeva la pena!

Un ringraziamento agli organizzatori, in particolare a Marco Traverso e tutto lo staff del Raindogs.