La casualità mi ha portato sul sentiero di Gian Carlo Pandolfi, che
io definirei in modo generico - e a ragion veduta - “operatore culturale”,
termine che definisce la propensione ad impegnarsi, in via del tutto naturale,
in differenti aree espressive, basate su skills personali e tanto lavoro, non
necessariamente evidente al mondo circostante.
Il motivo per cui sono arrivato a lui, contattandolo in rete, è spiegato in un articolo fruibile utilizzando il link a seguire:
https://athosenrile.blogspot.com/2025/01/la-tragica-storia-di-jackson-c-frank.html
Quindi, al centro c’è la storia di Jackson C. Frank, di cui parlerò in modo approfondito dopo che avrò finito la lettura del libro "Jackson C. Frank, La luce chiara e dura del genio", tradotto in italiano da Pandolfi.
Questa minimale conoscenza mi ha portato a scoprire che negli
anni ’90 esisteva un trio - proveniente da paesi dalla bergamasca - dal nome
curioso, Ne.B.Do (nervous breakdown), dedito al punk-rock noise, genere caratterizzato
da un suono crudo e distorto, via che non ho mai bazzicato e di cui posso dire
poco, ma vale sempre la pena approfondire.
Ma come sempre accade quando si parla di passioni e di amicizia, il lungo tempo trascorso non ha cancellato l’ardore di un tempo, né ha azzerato la memoria, ed ecco che dopo 25 anni arriva la reunion, testimoniata da un video che propongo a seguire…
Dice Pandolfi: “Suonavamo negli anni ‘90 abbiamo fatto molte date, poi ci siamo sciolti appena prima di far uscire il disco. In seguito, ognuno di noi si è dedicato ai propri progetti musicali. Da un anno abbiamo ripreso a fare le prove e proviamo a rimetterci in pista, certo, con un approccio più soft diciamo. Purtroppo, non ci sono molte testimonianze perché ai tempi non cerano né cellulari né internet ne social…”.
La lineup vede impegnati…
Carlì (Pandolfi) al basso
Bese-chitarra voce
Roby-batteria
Per la cronaca, Carlì ha fatto parte per tanti anni dei Kazamate (https://www.rockit.it/kazamate/biografia) con cui ha suonato in Europa, Marocco e Indonesia, ma forse questa è un'altra storia!
Ma sono
molti altri i progetti di Pandolfi… come questo…
https://www.edizioniunderground.it/timmycontastorie
Felice di aver conosciuto Gian Carlo, del suo impegno parlerò ancora in questo spazio!