Nonostante la fama come cantante pop, Rick Astley ha
mantenuto forti legami con altri generi musicali nel corso degli anni. Si è
esibito con i Foo Fighters e ha persino realizzato una cover degli Slipknot.
Ma, come ha raccontato recentemente ha deciso di diventare musicista dopo aver
assistito a un concerto dei Camel, e in seguito è diventato un grande
fan di Rick Wakeman.
"Ascoltavo molto prog da piccolo, nei primi anni '70,
perché mia sorella maggiore ne era appassionata. Mi portò a vedere i Camel
suonare al Free Trade Hall di Manchester quando avevo circa 10 anni, e quel
concerto mi cambiò la vita. Suonarono brani da "Mirage" e da
"The Snow Goose", e avevano un enorme schermo dietro di loro con
proiezioni del cammello e della piramide, oltre a una cover di "The Snow
Goose". Non credo di essere mai stato a un concerto prima di allora, forse
solo dei Supertramp poco prima.
Non avevo mai visto uno schermo così grande. Ricordo che
qualcosa dentro di me cambiò quando le luci si abbassarono, e pensai… non so
cosa sia tutto questo, ma voglio far parte di questo mondo perché è fantastico!"
Sì, "Tales From Topographic Oceans" è stato un
altro grande successo per me. Ho adorato il singolo "Roundabout", che
è uno dei miei preferiti in assoluto, soprattutto il basso. Ma
"Tales" era qualcosa di completamente diverso. Era come un'avventura
sonora in cui tutto era permesso. Se volevano fare 32 battute di strane e
intricate chitarre acustiche mentre tutti gli altri aspettavano di entrare in
scena, lo facevano.
Ho ricordi vividi di quando l'ho ascoltato nella camera da
letto di qualcuno. Non ricordo esattamente di chi fosse la stanza, ma ricordo
di aver pensato: "Che cos'è questo? Cosa sta succedendo? Dove siamo?"
E non fatemi parlare di Rick Wakeman. I suoi album da solista negli anni '70 erano semplicemente geniali: "Journey To The Centre Of The Earth", "The Six Wives Of Henry VIII" e "The Myths And Legends Of King Arthur And The Knights Of The Round Table". Mia sorella andò a vederlo suonare alla Wembley Arena [l'ex Empire Pool] quando la trasformarono in una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Quel concerto fu semplicemente mitico per me, che avevo 10 anni.
Quando annunciò che avrebbe messo in scena "Enrico
VIII" a Hampton Court Palace (nel 2009), andai online e comprai 12
biglietti. Eravamo io, mia moglie, mia sorella e suo marito... praticamente
tutti. Ho guardato lo spettacolo intero e ho pensato che fosse semplicemente
geniale. Ma vedevo mia moglie titubante e credo pensasse "Che diavolo è
questo?"